In mani esperte
Apprendere dai distillatori. Seguire le guide alpine. Ascoltare storie avvincenti. Le nostre escursioni settimanali uniscono divertimento e apprendimento.
Apprendere dai distillatori. Seguire le guide alpine. Ascoltare storie avvincenti. Le nostre escursioni settimanali uniscono divertimento e apprendimento.
In bici sulla pista ciclabile lungo l’Adige di Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina di Termeno. Durata 3,5 - 4 ore.
Prenotazione entro le 12: Tel. +39 0471 810 231
In bici sulla pista ciclabile lungo l’Adige di Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina di Termeno. Durata 3,5 - 4 ore.
Prenotazione entro le 12: Tel. +39 0471 810 231
Pranzo tradizionale nei vigneti con salsicce, speck, formaggi e polenta accompagnati dai nostri vini.
Prenotazione: +39 0471 966 067 , winecenter@kellereikaltern.com
Uscita in autobus attraverso i nostri vigneti, visita della nostra barricaia e degustazione finale.
Prenotazione: +39 0471 966 067, winecenter@kellereikaltern.com
Durante la visita guidata presso la tenuta biologica Thomas Niedermayr verranno degustati diversi vini naturali.
Prenotazione: Associazione Turistica Appiano, tel. 0471 662 206, info@eppan.cominfo@eppan.com
Scoprite, insieme a noi, la nostra cantina e i nostri vini. Autentico - familiare - unico.
Prenotazione: tel. 0471 820 420, visit@castelfeder.itinfo@castelfeder.it
Itinerario alla scoperta dei tesori artistici di importanti palazzi del centro storico; nel corso dell’anno si visiteranno diversi edifici e sale affrescate.
Prenotazione: tel. 0471 307 000, info@bolzano-bozen.it
Il fascino della scoperta dei segreti della tenuta Ritterhof. Visita della cantina con degustazione di 3 vini nella barricaia. La combinazione perfetta per iniziare una nuova settimana. Durata ca. 1,5 ore.
Prenotazione: tel. 0471 963 298, info@ritterhof.it
Dopo un piacevole giro in carrozza attraverso i pittoreschi vigneti di Caldaro vi attende un’interessante visita guidata presso un produttore vinicolo locale con degustazione finale. Punto di ritrovo e partenza davanti all’ufficio turistico.
Prenotazione all'Associazione Turistica di Caldaro: tel. 0471 963 169
Eventi storici e attualità relativa alla viticoltura in Alto Adige nell'ambiente pittoresco del vigneto del museo.
Prenotazione: tel. 0471 963 168, weinmuseum@landesmuseen.it
Camminata guidata per i frutteti e vigneti. Durata ca. 1 ora.
Prenotazione entro lunedì: tel. 0471 817 139, 0471 880 100
Scoprite insieme a noi, i nostri vini e la filosofia della nostra azienda.
Autentico - familiare - unico.
Prenotazione: tel. 0471 812 928, wineshop@castelfeder.it
Entrate nel mondo dei vini della Cantina San Paolo. Durante la passeggiata tra i vigneti Vi verrà illustrata la storia della nostra cantina ed i lavori che si effettuano nei vigneti durante i diversi stadi di vegetazione. Dopo la visita del nostro bunker dello spumante Vi aspetta una degustazione di una selezione dei nostri vini. Durata 2-2,5 ore.
Prenotazione: tel. 0471 180 7700, vinothek@stpauls.wine
Pranzo tradizionale nei vigneti con salsicce, speck, formaggi e polenta accompagnati dai nostri vini.
Prenotazione: +39 0471 966 067 , winecenter@kellereikaltern.com
Uscita in autobus attraverso i nostri vigneti, visita della nostra barricaia e degustazione finale.
Prenotazione: +39 0471 966 067, winecenter@kellereikaltern.com
La famiglia Martini vi invita ad una visita guidata con degustazione. Verranno degustati 6 vini e su richiesta anche prodotti tipici altoatesini (snack).
Prenotazione: tel. 0471 663 156, info@martini-sohn.it
Scoprite la storia della viticultura altoatesina e entrate nel mondo della produzione del vino. Visitate la nostra nuova cantina, all’avanguardia per architettura e tecnica e, qualora possibile, anche i vigneti, e scoprite i segreti del lavoro in vigna ed in cantina. Per conoscere e apprezzare al meglio le qualità di ciascun vino, sarete guidati da un nostro sommelier. Durata: 2-2,5 ore incluso degustazione fino a 7 vini selezionati.
Prenotazione entro lunedí ore 18: tel. 0471 270 909, info@kellereibozen.com
Nella nostra Tenuta storica di Tòr Löwengang siamo abituati a ricevere appassionati enofili e visitatori da tutto il mondo, e a presentare loro i nostri valori, la nostra filosofia d’impresa e ovviamente i nostri vini. Offriamo una visita con degustazione di tre raffinate etichette guidata da un nostro sommelier.
Prenotazione: tel. 0471 809 580, paradeis@aloislageder.eu
Cosa si intende per “viticoltura biodinamica”? E come si può gestire un vigneto ecologico? A questa e ad altre domande si risponde durante una visita guidata all’interno della tenuta. Si parlerà di sostenibilità nella produzione del vino, partendo dalla messa a dimora della vite, via via fino al prodotto finale. La visita si conclude con la degustazione di alcuni vini di produzione propria. Durata ca. 1,5 ore.
Prenotazione: tel. 0471 809 580, paradeis@aloislageder.eu
Visita guidata della cantina con degustazione di 5 vini.
Prenotazione entro il giorno prima: tel. 0471 678 626, info@kellerei.it
Cosa si intende per “viticoltura sostenibile”? E come si può gestire un vigneto ecologico? A questa e ad altre domande si risponde durante una visita guidata all’interno della piccola tenuta. Si parlerà di sostenibilità nella produzione del vino, partendo dalla messa a dimora della vite, via via fino al prodotto finale. La visita si conclude con la degustazione di alcuni vini di produzione propria. Durata ca. 1,5 ore.
Prenotazione: tel. 339 4732 612, info@messnerhof.net
Venite a conoscerci! Toccate con la mano ciò che rende tale la nostra arte vitivinicola – dal vigneto alla tavola. Visita guidata della cantina con successiva degustazione di vini selezionati.
Prenotazione entro lunedì ore 19: tel. 0471 880 122 oppure info@tiefenbrunner.com
Venite a conoscerci! Toccate con la mano ciò che rende tale la nostra arte vitivinicola - dal vigneto alla tavola. Visita guidata della cantina con successiva degustazione di vini selezionati.
Prenotazione entro il giorno prima: tel. 0471 880 122info@tiefenbrunner.com
Immergetevi nell’affascinante mondo della destillazione in una delle distillerie più premiate d’Italia! Scoprite i segreti del nostro avveniristico e unico Pot Stil “Luisa”, una pietra miliare dell’arte distillatoria. Durata 1,5 ore.
Prenotazione: tel. 0471 864 015, visite@roner.com
Degustazione di vini della regione abbinati a prelibatezze culinarie che sono un piacere per il palato. Un momento di piacere che coinvolge tutti i nostri sensi.
Prenotazione: tel. 0471 662 919, 339 369 9971, info@visavis-enothek.com
Scoprirete con noi il mondo delle bollicine dell’Alto Adige. Durante un giro in cantina vi racconteremo tanti dettagli del ciclo produttivo e nella degustazione potrete gustare la finezza e l’eleganza delle nostre perle di montagna.
Prenotazione: tel. 0471 963 518, visit@kettmeir.com
Nel 1893 la Cantina Terlano fu fondata come una delle prime in Alto Adige ed oggi è una delle più rinomate nella regione. Visita guidata alla Cantina Terlano con degustazione vini, a settembre e ottobre solo breve visita con degustazione vini.
Prenotazione: Associazione Turistica Terlano, tel. 0471 257 165, info@terlan.info
Nel 1893 la Cantina Terlano fu fondata come una delle prime in Alto Adige ed oggi è una delle più rinomate nella regione. Visita guidata alla Cantina Terlano con degustazione vini, a settembre e ottobre solo breve visita con degustazione vini.
Prenotazione: Associazione Turistica Terlano, tel. 0471 257 165, info@terlan.info
Itinerario alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico con visita individuale del museo che ospita l'Uomo venuto dal ghiaccio (Ötzi) con il suo corredo originale.
Prenotazione: tel. 0471 307 000, info@bolzano-bozen.it
Sie bestaunen die eindrucksvollsten architektonischen Gebäude aus dem Mittelalter, der Renaissance- und Barockzeit und tauchen ein in die Geschichte Salurns.
Anmeldung bis zum Vortag um 18 Uhr: Tel. +39 0471 810 231
Pranzo tradizionale nei vigneti con salsicce, speck,
formaggi e polenta accompagnati dai nostri vini.
Prenotazione necessaria.
Prenotazione: +39 0471 966 067 , winecenter@kellereikaltern.com
Pranzo tradizionale nei vigneti con salsicce, speck,
formaggi e polenta accompagnati dai nostri vini.
Prenotazione necessaria.
Prenotazione: +39 0471 966 067 , winecenter@kellereikaltern.com
Uscita in autobus attraverso i nostri vigneti, visita della nostra barricaia e degustazione finale.
Prenotazione: +39 0471 966 067, winecenter@kellereikaltern.com
“I veri intenditori non bevono vino, degustano segreti.” In questo senso, cercheremo di affinare ed allenare i nostri sensi con l'aiuto del bar aromi dei profumi del vino, degusteremo 3 vini, faremo una prova alla cieca e alla fine ci gusteremo una piccola selezione di prodotti di qualità dell’Alto Adige.
Prenotazione entro martedí ore 16: tel. 0471 663 156, info@martini-sohn.it
Vi condurremo nella Cantina Puntay, unica nel suo genere con i suoi affreschi e barrique. Dopo la visita, nell’ambiente moderno del winecenter potrete assaggiare quattro vini della linea Selezione della Cantina Kaltern e conoscere le diversità e sfaccettature dei vini altoatesini, attraverso una degustazione guidata. Durata ca. 1,5 ore.
Prenotazione: tel. 0471 966 067, winecenter@kellereikaltern.com
Conoscere Klaus Lentsch durante una visita guidata della propria cantina, con successiva degustazione di vini da tre zone vinicole dell’Alto Adige.
Prenotazione: tel. 0471 967 263 oppure info@klauslentsch.eu
Visita guidata in una delle cantine più antiche di Caldaro. Nell'accogliente enoteca vengono poi degustati alcuni vini della tenuta.
Prenotazione: tel. 0471 964 650 oppure info@soelva.com
Fate la conoscenza della famiglia Rottensteiner e dei loro vini visitando la cantina. Sarete ospiti di una delle prime famiglie di viticoltori della provincia. Il programma comprende una visita in cantina con degustazione di vini.
Prenotazione entro il giorno prima: tel. 0471 282 015, info@rottensteiner-weine.com
Vi invitiamo a visitare una delle cantine più premiate d´Italia. Fondata nel 1898, la sede della cooperativa è una struttura-scultura che abbraccia i suoi vigneti, integrandosi mirabilmente nel paesaggio.
Prenotazione: tel. 0471 096 634, visit@cantinatramin.it
Durante l´escursione guidata vi aspettano piccole anfore con il profumo delle varietà die vini, peculiarità naturalistiche dell'area e tanta informazione sulla viticultura e sui vini di Cortaccia.
Prenotazione: tel. 0471 880 100, info@suedtiroler-unterland.it
Nei mesi estivi vengono organizzate piccole escursioni tra i bellissimi vigneti terrazzati della Vigna Castel Ringberg. Scoprite i segreti del lavoro in vigna all'insegna della produzione sostenibile e le origini dei vini pluripremiati di Elena Walch. La passeggiata si conclude con una degustazione vini sulla splendida terrazza panoramica del castello. Solo con clima favorevole. Durata 2 ore.
Prenotazione: tel. 0471 860 172, visite@walch.it
Scoprite con noi il passionale mondo dei distillati e venite a conoscere la nostra casa fedele alle tradizioni e ricca di visioni innovative. In seguito Vi invitiamo ad una degustazione dei nostri prodotti.
Non è richiesta una prenotazione, tel. 0471 860 178
Il vino evolve con il tempo. Scopritelo nella nostra degustazione guidata di Merlot e Pinot Bianco di differenti annate.
Prenotazione: tel. 0471 963 132, info@castelsallegg.it
La qualità non amette compromessi – perseguiamo questo principio in tutti i settori.
Accompagnateci nella visita guidata delle nostre cantine seguita da una degustazione di 6 vini.
Prenotazione: tel. 0471 664 654, wineshop@stmichael.it
Conoscerete il mondo affascinante della vinificazione. Durante la visita della nostra cantina verranno spiegati i vari processi della vinificazione. Di seguito Vi aspetta una degustazione di una selezione dei nostri vini. Durata 1 ora.
Prenotazione: tel. 0471 180 7700, vinothek@stpauls.wine
Per immergersi nella magia del paese vinicolo di Ora, dei suoi edifici e aziende agricole storiche. Nella cantina Clemens Waldthaler è possibile degustare ottimo vino in un’atmosfera accogliente.
Prenotazione entro il giorno prima alle ore 18: tel. 0471 810 231, info@castelfeder.info
Scoprite insieme a noi, i nostri vini e la filosofia della nostra azienda.
Autentico - familiare - unico.
Prenotazione: tel. 0471 812 928, wineshop@castelfeder.it
Pranzo tradizionale nei vigneti con salsicce, speck, formaggi e polenta accompagnati dai nostri vini.
Prenotazione: +39 0471 966 067 , winecenter@kellereikaltern.com
Uscita in autobus attraverso i nostri vigneti, visita della nostra barricaia e degustazione finale.
Prenotazione: +39 0471 966 067, winecenter@kellereikaltern.com
La famiglia Martini vi invita ad una visita guidata con degustazione. Verranno degustati 6 vini e su richiesta anche prodotti tipici altoatesini (snack). Sett. + Ott. solo degustazioni.
Prenotazione: tel. 0471 663 156, info@martini-sohn.it
Dopo un piacevole giro in carrozza attraverso i pittoreschi vigneti di Caldaro vi attende un’interessante visita guidata presso un produttore vinicolo locale con degustazione finale. Punto di ritrovo e partenza davanti all’ufficio turistico.
Prenotazione all'Associazione Turistica di Caldaro: tel. 0471 963 169
Dopo un piacevole giro in carrozza attraverso i pittoreschi vigneti di Caldaro vi attende un’interessante visita guidata presso un produttore vinicolo locale con degustazione finale. Punto di ritrovo e partenza davanti all’ufficio turistico.
Prenotazione all'Associazione Turistica di Caldaro: tel. 0471 963 169
L'escursione, didattica e divertente, si tiene nell'ala appena creata nella Cantina Kurtatsch. Apprenderete aneddoti perspicaci e interessanti sull'importanza del terroir, sulle varietà delle zone di Cortaccia e sui suoi vini unici. Poi ci sarà una degustazione di 4 vini TERROIR.
Prenotazione: tel. 0471 880 115, info@kellerei-kurtatsch.it
Cosa si intende per “viticoltura biodinamica”? E come si può gestire un vigneto ecologico? A questa e ad altre domande si risponde durante una visita guidata all’interno della tenuta. Si parlerà di sostenibilità nella produzione del vino, partendo dalla messa a dimora della vite, via via fino al prodotto finale. La visita si conclude con la degustazione di alcuni vini di produzione propria. Durata ca. 1,5 ore.
Prenotazione: tel. 0471 809 580, paradeis@aloislageder.eu
Venite a conoscerci! Toccate con la mano ciò che rende tale la nostra arte vitivinicola - dal vigneto alla tavola. Visita guidata della cantina con successiva degustazione di vini selezionati.
Prenotazione entro il giorno prima: tel. 0471 880 122info@tiefenbrunner.com
Un esperto enologo spiegherà i segreti della viticoltura e la storia della zona. A mezzogiorno potrete gustare un pranzo tipico contadino: polenta con salsiccia e formaggio, abbinati ad un calice di vino "Kalterersee".
Prenotazione entro il giorno prima alle ore 17: tel. 0471 963 169, info@caldaro.info
Eventi storici e attualità relativa alla viticoltura in Alto Adige nell'ambiente pittoresco del vigneto del museo.
Prenotazione: tel. 0471 963 168, weinmuseum@landesmuseen.it
Degustazione esclusiva di otto vini di punta di Elena Walch. Venite guidato attraverso la degustazione di alcuni dei nostri vini più premiati e conoscerete la storia della famiglia e la filosofia di Elena Walch. Si svolgerà all’aperto nel cuore della tenuta a Tramin/Termeno in un ambiente spazioso e sicuro. Durata ca. 1,5h.
Prenotazione: visite@walch.it, tel. 0471 860 172
Da oltre 20 anni Othmar coltiva esclusivamente specie di viti resistenti alle malattie fungicidi senza alcun trattamento. Dopo l’escursione nel vigneto verranno degustati le rarità culinarie come il “caviale d’uva”, il pesto di foglie d’uva, la farina di vinacciolo ed i vini biologici, che vi esalteranno.
Prenotazione: tel. 335 14 20 497, info@sanin.bio
Da oltre 20 anni Othmar coltiva esclusivamente specie di viti resistenti ai funghi senza alcun trattamento. Dopo l’escursione nel vigneto il viticoltore vi presenterà i suoi vini biologici, che vi esalteranno.
Prenotazione: tel. 335 14 20 497, info@sanin.bio
Per scoprire il apese di Egna, uno dei borghi più belli d'Italia e centro culturale della Bassa Atesina, con i suoi pittoreschi portici. È possibile inoltre visitare il museo della cultura popolare.
Prenotazione entro il giorno prima alle ore 18: tel. 0471 810 231, info@castelfeder.info
Pranzo tradizionale nei vigneti con salsicce, speck, formaggi e polenta accompagnati dai nostri vini.
Prenotazione: +39 0471 966 067 , winecenter@kellereikaltern.com
Uscita in autobus attraverso i nostri vigneti, visita della nostra barricaia e degustazione finale.
Prenotazione: +39 0471 966 067, winecenter@kellereikaltern.com
Scoprite il fascino e la storia della tenuta Elena Walch. Visitate locali moderni, all'avanguardia di architettura e tecnica, e scoprite l'atmosfera della cantina storica con le sue botti in legno intarsiate. Durante la vendemmia saranno possibili solo degustazioni. La tenuta di famiglia apre le sue porte solo a un numero limitato di visitatori, chiediamo pertanto gentilmente una prenotazione. Durata 1,5 ore.
Prenotazione: tel. 0471 860 172, visite@walch.it
Visita della cantina con degustazione di 4 vini della tenuta Clemens Waldthaler. Durata 1,5 ore.
Prenotazione: tel. 333 472 0080, weingut.c.waldthaler@gmx.com
Scoprite la storia della viticultura altoatesina e entrate nel mondo della produzione del vino. Visitate la nostra nuova cantina, all’avanguardia per architettura e tecnica e, qualora possibile, anche i vigneti, e scoprite i segreti del lavoro in vigna ed in cantina. Per conoscere e apprezzare al meglio le qualità di ciascun vino, sarete guidati da un nostro sommelier. Durata: 2-2,5 ore incluso degustazione fino a 7 vini selezionati.
Prenotazione entro giovedì ore 18: tel. 0471 270 909, info@kellereibozen.com
Dal 1785 la Tenuta Griesbauerhof viene gestita dalla famiglia Mumelter. Dopo la visita dei vigneti e la visita guidata in cantina si passa alla degustazione vini.
Prenotazione: tel. 338 613 7880, info@griesbauerhof.it
Vi condurremo nella Cantina Puntay, unica nel suo genere con i suoi affreschi e barrique. Dopo la visita, nell’ambiente moderno del winecenter potrete assaggiare quattro vini della linea Selezione della Cantina Kaltern e conoscere le diversità e sfaccettature dei vini altoatesini, attraverso una degustazione guidata. Durata ca. 1,5 ore.
Prenotazione: tel. 0471 966 067, winecenter@kellereikaltern.com
Conoscere Klaus Lentsch durante una visita guidata della propria cantina, con successiva degustazione di vini da tre zone vinicole dell’Alto Adige.
Prenotazione: tel. 0471 967 263 oppure info@klauslentsch.eu
Da generazioni la famiglia Unterhofer gestisce i tre ettari coltivati a vigna. Un´occasione per conoscere l´azienda di famiglia e degustare alcuni vini interessanti dopo una visita in cantina.
Prenotazione entro le ore 11 del giorno precedente: tel. 338 460 1235, info@weingut-unterhofer.com
Conoscere la natura - questo è il credo della famiglia Rottensteiner. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti e la visita alla cantina, si effettua la degustazione die vini dell'azienda.
Prenotazione: tel. 333 322 8168, info@brunnenhof-mazzon.it
L’azienda a conduzione familiare è stata la prima a ottenere il sigillo di qualità CasaClima Wine. Rispetto per le tradizione, apertura alle novità – questo è il credo della famiglia. Visita guidata della cantina con degustazione di 4 vini.
Prenotazione: tel. 0471 168 1317, info@pfitscher.it
Un’occasione per farsi un’idea dei cicli di produzione stagionali e conoscere i segreti della vinificazione. Dopo la visita all’antica cantina di 600 anni è possibile degustare alcuni vini.
Prenotazione: tel. 0471 281 440, tel. 340 515 1347, info@schmid.bz
Vivrete l'esperienza di una gradevole escursione e parteciperete ad una visita guidata con degustazione di vini ed assaggi culinari presso due produttori di vino di Caldaro.
Prenotazione entro le 17 del giorno precedente: tel. 0471 963 169, info@caldaro.info
Pedaliamo su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti con un’esperta guida. Visita di un maso frutticolo e degustazione di alcuni prodotti di produzione propria. Al termine della gita degustazione di vini in mezzo al vigneto.
Prenotazione entro venerdì ore 11.30: tel. 0471 860 131, info@tramin.com
Pedaliamo su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti con un’esperta guida. Visita di un maso frutticolo e degustazione di alcuni prodotti di produzione propria. Al termine della gita degustazione di vini in mezzo al vigneto.
Prenotazione entro venerdì ore 11.30: tel. 0471 860 131, info@tramin.com
Visita guidata al museo alloggiato presso l’edificio Ansitz Orth. Il museo documenta l’impressionante vita dell’uomo nelle varie epoche. Un’occasione unica per conoscere la storia della viticoltura nei secoli.
Prenotazione: tel. 0471 880 267, info@museumzeitreisemensch.it
L’uccellino del primo mattino prende il verme? Cammina con noi guardando l’alba e fa lo scatto perfetto quando il sole sorge dietro lo Sciliar. L’escursione sarà accompagnata da uno straordinario panorama, arrivando al castello poi vi attenderà una gustosissima colazione. Il sorgere del sole porterà l’augurio per una giornata indimenticabile!
Prenotazione all'ufficio turistico di Appiano: tel. 0471 662 206, info@eppan.com
Eventi storici e attualità relativa alla viticoltura in Alto Adige nell'ambiente pittoresco del vigneto del museo.
Prenotazione: tel. 0471 963 168, weinmuseum@landesmuseen.it
Bolzano ha una lunga tradizione vinicola. Scoprite il centro storico sulle tracce della storia vitivinicola di Bolzano e conoscerete und città unica nel suo genere.
Prenotazione: tel. 0471 307 000, info@bolzano-bozen.it
Escursioni di un giorno nel parco naturale e nelle pù caratteristiche malghe della Bassa Atesina con guide esperte, per apprendere la storia e la cultura dell'Alto Adige e immergersi nella bellezza della natura. Le mete variano ogni settimana - rivolgersi all'ufficio turistico per conoscere la prossima destinazione!
Prenotazione entro il giorno prima alle ore 18: tel. 0471 810 231, info@castelfeder.info
Pranzo tradizionale nei vigneti con salsicce, speck, formaggi e polenta accompagnati dai nostri vini.
Prenotazione: +39 0471 966 067, winecenter@kellereikaltern.com
Nell’enoteca AMPERG di Klaus Lentsch durante la degustazione guidata sarà abbinata a un apertivo di tre portate, creato con ingredienti locali ed italiani.
Prenotazione: tel. 0471 967 263, info@klauslentsch.eu
GodeteVi un bicchiere di vino accompagnato da qualche specialità della stagione o prenotate posto per una degustazione di diversi vini con il nostro enologo.
Prenotazione: tel. 346 428 9877, info@ceo-wine.it
Visita guidata del centro storico: una visita attraverso la città vinicola di Bolzano, patria dei vini rossi di qualità Lagrein e Santa Maddalena, dove i vigneti arrivano fino al centro città.
Prenotazione presso l’Azienda di Soggiorno di Bolzano: tel. 0471 307 000
L'escursione, didattica e divertente, si tiene nell'ala appena creata nella Cantina Kurtatsch. Apprenderete aneddoti perspicaci e interessanti sull'importanza del terroir, sulle varietà delle zone di Cortaccia e sui suoi vini unici. Poi ci sarà una degustazione di 4 vini TERROIR.
Prenotazione: tel. 0471 880 115, info@kellerei-kurtatsch.it
Dopo la visita nei vigneti segue la degustazione accompagnata con speck, formaggio e Schüttelbrot (pane di segale duro) nella cantina storica con le opere di arte.
Prenotazione entro le ore 20 di venerdì sera: tel. 0471 981 918, info@weingut-eberlehof.it
Da generazioni la famiglia Unterhofer gestisce i tre ettari coltivati a vigna. Un´occasione per conoscere l´azienda di famiglia e degustare alcuni vini interessanti dopo una visita in cantina.
Prenotazione entro le ore 11 del giorno precedente: tel. 338 460 1235, info@weingut-unterhofer.com