In mani esperte

Apprendere dai distillatori. Seguire le guide alpine. Ascoltare storie avvincenti. Le nostre escursioni settimanali uniscono divertimento e apprendimento.

/ lunedì /

Escursione del vino da Magrè passando per i biotopi fino a Cortina
aprile - ottobre / 13:30 / Magrè

Visita guidata del villaggio di Magrè, degustazione vicino alla vite centenaria fino alla cantina Kobler, poi lungo il sentiero passando per i biotopi fino a Cortina. Durata ca. 4 ore. Min. 6 persone, max. 15 persone.

Info /

Prenotazione entro le ore 10: Associazione turistica Bassa Atesina, tel. 0471 880 100, info@suedtiroler-unterland.it

Località / Punto d’incontro: Parcheggio vicino il cimitero, Magrè
PREZZO / 25 € a pers. con   12,50 € a pers.
Visita e degustazione vini nella Cantina San Michele Appiano
aprile - agosto / 10:00 / Appiano

La qualità non amette compromessi – perseguiamo questo principio in tutti i settori.
Accompagnateci nella visita guidata delle nostre cantine seguita da una degustazione di 6 vini.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 664 654, wineshop@stmichael.it

Località / Cantina San Michele Appiano, Via Circonvallazione 17-19, Appiano
PREZZO / 30 € a pers. con   15 € a pers.
Giro gastronomico in bici lungo la Bassa Atesina
aprile - settembre / 14:00 / Ora

In bici sulla pista ciclabile lungo l’Adige di Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina di Termeno. Durata 3,5 - 4 ore. Ca. 30 km e 130 hm. Obbligo del casco.

Info /

Prenotazione entro le 12: Tel. +39 0471 810 231

Località / Associazione Turistica Castelfeder, Piazza Princ. 5, Ora
PREZZO / 15 € a pers. con   7,50 € a pers.
Giro gastronomico in bici lungo la Bassa Atesina
ottobre / 13:00 / Ora

In bici sulla pista ciclabile lungo l’Adige di Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina di Termeno. Durata 3,5 - 4 ore. Ca. 30 km e 130 hm. Obbligo del casco.

Info /

Prenotazione entro le 12: Tel. +39 0471 810 231

Località / Associazione Turistica Castelfeder, Piazza Princ. 5, Ora
PREZZO / 12 € a pers. con   6 € a pers.
Visita guidata nei vigneti della VIGNA Castel Ringberg a Caldaro sulla Strada del Vino (Elena Walch)
maggio - ottobre / 10:30 / Caldaro

Nei mesi estivi vengono organizzate piccole escursioni tra i bellissimi vigneti terrazzati della Vigna Castel Ringberg. Scoprite i segreti del lavoro in vigna all’insegna della produzione sostenibile e le origini dei vini pluripremiati di Elena Walch. La passeggiata si conclude con una degustazione guidata dei vini. Durata 2 ore. Solo con clima favorevole.

Info /

Prenotazione: visite@walch.it, tel. 0471 860 172

Località / Castel Ringberg, San Giuseppe al Lago 1, Caldaro
PREZZO / 25 € a pers.
Visita guidata: I prestigiosi palazzi del centro storico
aprile - ottobre / 10:30 / Bolzano

Itinerario alla scoperta dei tesori artistici di importanti palazzi del centro storico. Nel corso dell'anno si alterneranno il Municipio con la Sala del Consiglio comunale, il Palazzo Mercantile con le cantine e il Salone d’Onore, il palazzo del Consiglio provinciale e la Sala Matrimoni e la Sala Conferenze dell’Antico Municipio, oggi sede dell’Archivio Storico della città.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 307 000, info@bolzano-bozen.it

Località / Azienda Soggiorno e Turismo Bolzano, Via Alto Adige 60, Bolzano
PREZZO / 10 € a pers. con   5 € a pers.

/ martedì /

In sella con la tecnica giusta
aprile - novembre / 10:00 / Appiano

Con Roland, la nostra guida ciclistica, imparate a percorrere tornanti ed ostacoli, a tenere l’equilibrio ed ad applicare la corretta tecnica di frenata. In seguito la tecnica appresa sarà consolidata con un breve giro nella foresta. Ideale per e-bike e mountain bike.

Info /

Registrazione: Associazione Turistica Appiano: tel. 0471 662 206, info@eppan.com

Località / Ufficio turistico Appiano, Via Stazione 7, S. Michele | Appiano
PREZZO /
Escursioni guidate Termeno e dintorni
21. marzo - 30. giugno / 10:00 / Termeno

Scoprite assieme alla nostra guida locale il paesaggio mediterraneo attorno a Termeno. Il clima primaverile e il panorama durante la fioritura trasformano il sud dell’Alto Adige nella zona perfetta per escursioni in questa stagione. La meta dell’escursione cambierà ogni settimana – chiedete semplicemente all’ufficio turistico.

Info /

Registrazione entro le 17.30 del giorno precendente: Associazione Turistica Termeno, tel. +39 0471 860 131, info@tramin.com

Località / Ufficio turistico di Termeno, Via Mindelheimer 10 A
PREZZO /
Escursioni guidate Termeno e dintorni
01. settembre - 14. novembre / 09:30 / Termeno

Escursione giornaliera guidata, ammirando lo splendido scenario autunnale di Termeno e dintorni. La meta dell’escursione cambierà ogni settimana – chiedete semplicemente all’ufficio turistico.

Info /

Registrazione entro le 17.30 del giorno precendente: Associazione Turistica Termeno, tel. +39 0471 860 131, info@tramin.com

Località / Ufficio turistico di Termeno, Via Mindelheimer 10 A
PREZZO /
Escursione guidata avventurosa per famiglie
luglio - agosto / 10:00 / Termeno

Durante questa escursione sia grandi che piccolo scopriranno la natura attorno a Termeno.Partecipate a questo tour emozionante passando tra prati e boschi fino alle arnie delle api. Giocando e scherzando scoprirete le cose più interessanti riguardo agli alberi, gli abitanti del bosco e piante commestibili. Durata: ca. 3 ore (tempo di percorrenza ca. 1 ora).

 

 

Info /

Registrazione entro le 17.30 del giorno precendente: Associazione Turistica Termeno, tel. +39 0471 860 131, info@tramin.com

Località / Ufficio turistico Termeno, Via Mindelheim 10 A
PREZZO /
Camminata guidata per i frutteti e vigneti
21. marzo - 14. novembre / 09:30 / Cortina

Camminando attraverso i vigneti e frutteti di Cortina, il signor Teutsch vi spiega i metodi di coltivazione, le varietà prodotte, e tante altre cose interessanti sulla mela e sull' uva sudtirolese. Min. 6 persone.

Info /

Prenotazione: Hotel Teutschhaus, tel. 0471 817 139

Località / Hotel Teutschhaus, Piazza San Martino 7, Cortina
PREZZO /
Visita guidata di mele al Grieserhof a Nalles | Con i frutticoltori altoatesini
09. maggio - 31. ottobre / 17:00 / Nalles

L'Alto Adige è la maggiore area frutticola contigua in Europa. La coltivazione è un motore importante per l'economia locale. Scoprite con la nostra ambasciatrice di mele tutto il lavoro che si nasconde dietro una mela, tra tradizioni, antichi strumenti e moderne tecnologie, gli ingredienti sani, l’area coltivabile e tutti i tipi e marchi delle mele dell’Alto Adige. E per finire, niente di meglio di una golosa degustazione! Durata ca. 2 ore; min. 4 persone.

Info /

Registrazione entro le ore 12 del giorno precedente: Associazione Turistica Nalles, tel. 0471 678 619, info@nals.info

Località / Grieserhof, Via San Vigilio 38, Nalles
PREZZO /
Visita storico-culturale nella parrocchia di San Paolo
aprile - novembre / 10:00 / Appiano

Visita guidata della chiesa parrocchiale di San Paolo, il duomo in campagna, con salita sul campanile. Infine, vi aspetta un bicchiere di vino nella Casa di vino e delizie culinarie Vis à Vis.

Info /

Prenotazione: Associazione Turistica Appiano, tel. 0471 662 206, info@eppan.com

Località / Davanti alla chiesa di Sano Paolo | Appiano
PREZZO /
Degustazione nel Wineshop della Tenuta Castelfeder
tutto l'anno / 16:00 / Egna

Scoprite insieme a noi, i nostri vini e la filosofia della nostra azienda.
Autentico - familiare - unico.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 812 928, wineshop@castelfeder.it

Località / Wineshop Castelfeder, Via della Madonna 8/1, Egna
PREZZO / 10 € a pers. con   5 € a pers.
Passeggiata nei vigneti della Cantina San Paolo con visita al bunker dello spumante
aprile - ottobre / 15:30 / Appiano

Entrate nel mondo dei vini della Cantina San Paolo. Durante la passeggiata tra i vigneti Vi verrà illustrata la storia della nostra cantina ed i lavori che si effettuano nei vigneti durante i diversi stadi di vegetazione. Dopo la visita del nostro bunker dello spumante Vi aspetta una degustazione di una selezione dei nostri vini. Durata 2-2,5 ore.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 180 7710, vinothek@stpauls.wine

Località / Cantina San Paolo, Via Castel Guardia 21, San Paolo | Appiano
PREZZO / 18 € a pers. con   9 € a pers.
Consapevolmente sperimentare il piacere con tutti i sensi nell’acetaia Walcher.
aprile - ottobre / 15:00 / Caldaro

Il giardino d’avventura, dove la montagna incontra il mediterraneo, la terrazza sul tetto con il suo indimenticabile panorama, la Saltner Lounge, dove è possibile sentire e vivere il mondo dei sensi, la degustazione guidata dei nostri balsamici, un aperitivo rinfrescante, l’incontro con il nostro maestro dell’AGRO NOBILE, l’affinamento dei ns. balsamici in botti tradizionali, il negozio e le ns. prelibatezze.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 631 145,  info@walcher.eu

Località / Acetificio Walcher, Via Ganda 4, Caldaro
PREZZO / 12 € a pers. con   6 € a pers.
Visita guidata con degustazione vini nella tenuta Klosterhof
aprile - ottobre / 17:00 / Caldaro

Passione e tradizione caratterizzano i nostri vini. Dopo una visita dettagliata in cantina segue una degustazione dei nostri prodotti.

Info /

Anmeldung: Tel. +39 0471 961 046, info@klosterhof.it

Località / Weingut Klosterhof, Klavenz 40, Kaltern
PREZZO / 18 € a pers. con   9 € a pers.
Dal vigneto al bicchiere - Visita guidata con degustazione
tutto l'anno / 15:00 / Bolzano

Scoprite la storia della viticultura altoatesina e entrate nel mondo della produzione del vino. Visitate la nostra nuova cantina, all’avanguardia per architettura e tecnica e, qualora possibile, anche i vigneti, e scoprite i segreti del lavoro in vigna ed in cantina. Per conoscere e apprezzare al meglio le qualità di ciascun vino, sarete guidati da un nostro sommelier. Durata: 2-2,5 ore incluso degustazione fino a 7 vini selezionati.

Info /

Prenotazione entro lunedí ore 12: tel. 0471 270 909, info@kellereibozen.com

Località / Cantina Bolzano, Via San Maurizio 36, Bolzano; Punto di ritrovo: Wineshop Vinarius
PREZZO / 30 € a pers. con   15 € a pers.
Piccolo, ma raffinato
tutto l'anno / 17:30 / Caldaro

Da generazioni la famiglia Unterhofer gestisce i tre ettari coltivati a vigna. Un´occasione per conoscere l´azienda di famiglia e degustare alcuni vini interessanti dopo una visita in cantina.

Info /

Prenotazione entro le ore 11 del giorno precedente: tel. 338 460 1235, info@weingut-unterhofer.com

Località / Tenuta Unterhofer, Pianizza di Sopra 5, Caldaro
PREZZO / 15 € a pers. con   7,50 € a pers.
Visita guidata e degustazione nella cantina Nals Margreid
aprile - ottobre / 15:00 / Nalles

Visita guidata della cantina con degustazione di 5 vini.

Info /

Prenotazione entro il giorno prima: tel. 0471 678 626, info@nalsmargreid.com

Località / Cantina Nals Margreid, Via Heiligenberger 2, Nalles
PREZZO / 20 € a pers.
Ecologia nella vigna
tutto l'anno / 18:00 / Bolzano

Cosa si intende per “viticoltura sostenibile”? E come si può gestire un vigneto ecologico? A questa e ad altre domande si risponde durante una visita guidata all’interno della piccola tenuta. Si parlerà di sostenibilità nella produzione del vino, partendo dalla messa a dimora della vite, via via fino al prodotto finale. La visita si conclude con la degustazione di alcuni vini di produzione propria. Durata ca. 1,5 ore. Minimo 4 partecipanti.

Info /

Prenotazione entro il giorno prima: tel. 339 4732 612, info@messnerhof.net

Località / Tenuta Messnerhof, S. Pietro 7, Bolzano
PREZZO / 18 € a pers. con   9 € a pers.
Visita guidata e degustazione vini alla cantina del Castel Turmhof
aprile - agosto / 16:00 / Cortaccia

Visita guidata alla cantina del Castel Turmhof con degustazione vini.

Info /

Prenotazione entro il giorno prima: tel. 0471 880 122, bistro@tiefenbrunner.com

Località / Tenuta Tiefenbrunner, Via Castello 4, Cortaccia
PREZZO / 10 € a pers.

/ mercoledì /

Le eccellenze di Cantina Tramin
luglio - agosto / 10:00 / Termeno

Alla scoperta delle chicche di Cantina Tramin: visita guidata e degustazione di 7 eccellenze della nostra collezione.

Info /

Prenotazione: visit.cantinatramin.it

Località / Ritrovo: Enoteca della Cantina Tramin, Strada del Vino 144
PREZZO / 28 € a pers. con   14 € a pers.
Escursioni guidate nelle montagne circostanti
giugno - settembre / 09:00 / Terlano

Le mete escursionistiche variano settimanalmente e vi permetteranno di scoprire il fascino della montagna dell'Alto Adige. Sarete accompagnati da guide esperte che vi faranno conoscere flora, fauna, montagne e punti panoramici . Vi fermerete per rifocillarvi in tipici rifugi e malghe di montagna. Tutti i costi per gli impianti di risalita, il cibo e le bevande sono a carico dei partecipanti.

Info /

Registrazione: Associazione Turistica Terlano, Tel. +39 0471 275 165, info@terlan.info o  Associazione Turistica Andriano, Tel. +39 0471 510 100, info@andrian.info

Località / Ritrovo: Terlano, piccolo parcheggio sulla destra in via Jakobi
PREZZO /
Il centro storico e il Museo Archeologico dell’Alto Adige (Ötzi)
aprile - ottobre / 14:30 / Bolzano

Itinerario alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico con visita individuale del museo che ospita l'Uomo venuto dal ghiaccio (Ötzi) con il suo corredo originale.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 307 000, info@bolzano-bozen.it

Località / Azienda Soggiorno e Turismo Bolzano, Via Alto Adige 60
PREZZO / 10 € a pers. + ingresso al Museo Archeologico con   5 € a pers. + ingresso al Museo Archeologico
Tour del paese: Vivere Salorno, terra di confine e tempi illustri
aprile - ottobre / 10:00 / Salorno

Per ammirare le più imponenti opere architettoniche del Medioevo, del Rinascimento e del Barocco, facendo un tuffo nella storia di Salorno.

Info /

Prenotazione entro il giorno prima alle ore 18: tel. 0471 810 231, info@castelfeder.info

Località / Punto informazioni, Piazza Municipio 2, Salorno
PREZZO / 3 € a pers.
Visita e degustazione vini nella Cantina San Michele Appiano
aprile - agosto / 10:00 / Appiano

La qualità non conosce compromessi – perseguiamo questo principio in tutti i settori. Accompagnateci nella visita guidata delle nostre cantine seguita da una degustazione di 6 vini.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 664 654, wineshop@stmichael.it

Località / Cantina San Michele Appiano, Via Circonvallazione 17-19, Appiano
PREZZO / 30 € a pers. con   15 € a pers.
Visita in cantina nella tenuta Elena Walch, Tramin/Termeno
maggio - ottobre / 15:00 / Termeno

Scoprite il fascino e la storia della tenuta Elena Walch. Visitate locali moderni, all’avanguardia di architettura e tecnica, e scoprite l’atmosfera della cantina storica con le sue botti in legno intarsiate. La tenuta di famiglia apre le sue porte solo a un numero limitato di visitatori, chiediamo pertanto gentilmente una prenotazione. Durata 1,5 ora. Durante la vendemmia verrà fatta una visita al vigneto a Castel Ringberg, Caldaro.

 

 

Info /

Prenotazione: tel. 0471 860 172, visite@walch.it

Località / Cantina Elena Walch, Via Andreas Hofer 1, Termeno
PREZZO / 18 € a pers.
Immersione nel mondo di un vignaiolo
marzo - novembre / 14:30 / Appiano

Conoscere Klaus Lentsch durante una visita guidata della propria cantina, con successiva degustazione di vini da tre zone vinicole dell’Alto Adige. Durata 1,5 ore.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 967 263 oppure info@klauslentsch.eu

Località / Tenuta Klaus Lentsch, Via Monteriva 18/a, San Paolo | Appiano
PREZZO / 22 € a pers. con   11 € a pers.
Visita guidata in cantina e degustazione vini
marzo - ottobre / 15:00 / Caldaro

Visita guidata in una delle cantine più antiche di Caldaro. Nell'accogliente enoteca vengono poi degustati alcuni vini della tenuta.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 964 650 oppure info@soelva.com

Località / Tenuta Peter Sölva, Vicolo d´Oro 33, Caldaro
PREZZO / 20 € a pers. con   10 € a pers.
Tenuta Rottensteiner: Vino per tradizione e per passione
tutto l'anno / 10:00 / Bolzano

Fate la conoscenza della famiglia Rottensteiner e dei loro vini visitando la cantina. Sarete ospiti di una delle prime famiglie di viticoltori della provincia. Il programma comprende una visita in cantina con degustazione di vini. Visite guidate a settembre e ottobre su richiesta.

Info /

Prenotazione entro il giorno prima: tel. 0471 282 015, info@rottensteiner.wine

Località / Tenuta H. Rottensteiner, Via Sarentino 1/A, Bolzano
PREZZO / 20 € a pers. con   10 € a pers.
Visita guidata a Magrè con degustazione vini
tutto l'anno / 10:00 / Magrè

Visita guidata à Magrè con degustazione vini.

Info /

Prenotazione: Associazione turistica Bassa Atesina, tel. 0471 880 100, info@suedtiroler-unterland.it

Località / Ritrovo: Piazza S. Gertrude, Magrè
PREZZO / 10 € a pers. con   5 € a pers.
Escursione enologica e sensoriale guidata sul sentiero eno-didattico da Cortaccia a Niclara
marzo - novembre / 14:00 / Cortaccia

Durante l´escursione guidata vi aspettano piccole anfore con il profumo delle varietà die vini, peculiarità naturalistiche dell'area e tanta informazione sulla viticultura e sui vini di Cortaccia.

Info /

Prenotazione entro martedì ore 10: Associazione turistica Bassa Atesina, tel. 0471 880 100, info@suedtiroler-unterland.it

Località / Ritrovo: Piazza Principale vicino la fontana, Cortaccia
PREZZO / 25 € a pers. con   12,50 € a pers.
Degustazione vini con visita guidata alla Cantina Terlano
01. aprile - 16. agosto / 15:30 / Terlano

Nel 1893 la Cantina Terlano fu fondata come una delle prime in Alto Adige ed oggi è una delle più rinomate nella regione. Visita guidata delle vecchie e nuove cantine seguita da degustazione di vini.

Info /

Prenotazione: online terlan.info/visitacantina; Associazione Turistica Terlano, tel. +39 0471 257 165, info@terlan.info

Località / Cantina Terlano, Via Silberleiten 7, Terlano
PREZZO / 20 € a persona con   10 € a persona
Spumante e … altro!
tutto l'anno / 10:00 / Caldaro

Scoprirete con noi il mondo delle bollicine dell’Alto Adige. Durante un giro in cantina vi racconteremo tanti dettagli del ciclo produttivo e nella degustazione potrete gustare la finezza e l’eleganza delle nostre perle di montagna.

Info /

Prenotazione fino a due giorni prima: tel. 0471 963 518, visit@kettmeir.comvisit@kettmeir.com

Località / Cantina Kettmeir, Via delle Cantine 4, Caldaro
PREZZO / 20 € a persona con   10 € a persona

/ giovedì /

Escursione in bici lungo il tracciato della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme
aprile - ottobre / 09:00 / Ora

Partendo dal centro di Ora, questo tour passa lungo il tracciato dell’antica ferrovia Ora-Fiemme e in mezzo a stupendi luoghi naturali, come il biotopo di Castelfeder e il parco naturale Monte Corno. Accompagnati da una guida professionale, scoprirete storie interessanti sulla zona. Fatevi sorprendere e immergetevi nella bellezza del mondo del Pinot Nero.

Info /

Prenotazione entro le ore 18 del giorno precedente: tel. +39 0471 810 231, info@castelfeder.info

Località / Punto di ritrovo: Associazione Turistica Castelfeder, Piazza Principale 5, Ora
PREZZO / 20 € a persona (noleggio bici escluso) con   10 € a persona (noleggio bici escluso)
Wine & Art: Visita guidata e degustazione vini presso la Tenuta Ansitz Waldgries
aprile - ottobre / 10:30 / Bolzano

"Zeit in Waldgries - Scoprite Waldgries" è il nome del sentiero didattico artistico nella storica tenuta Ansitz Waldgries, proprio nel cuore del borgo di S. Maddalena a Bolzano. Concedetevi una breve pausa con noi e vivete momenti unici di piacere con il vino e l'arte.
Visita del vigneto e della cantina; successivamente degustazione accompagnata di 5 vini.

Info /

Prenotazione entro il giorno prima alle ore 17: tel. +39 0471 323 603, info@waldgries.it

Località / Ansitz Waldgries, S. Giustina 2, Bolzano
PREZZO / 26 € a pers. con   13 € a pers.
Escursione del vino lungo il sentiero didattico del vino da Niclara fino a Magrè
marzo - ottobre / 09:30 / Magrè

Degustazione presso la cantina Tiefenbrunner a Niclara, escursione lungo il sentiero didattico del vino fino a Magrè, degustazione nel vigneto, breve visita guidata del paese con visita alla vite più antica d'Europa (1601) e, come conclusione, degustazione di un vino della cantina Nals Margreid.

Info /

Prenotazione: Associazione turistica Bassa Atesina, tel. +39 0471 880 100, info@suedtiroler-unterland.it

Località / Partenza: Niclara/Tiefenbrunner
PREZZO / 20 € a pers. con   10 € a pers.
Escursioni guidate Termeno e dintorni
01. settembre - 16. novembre / 09:30 / Termeno

Escursione giornaliera guidata, ammirando lo splendido scenario autunnale di Termeno e dintorni. La meta dell’escursione cambierà ogni settimana – chiedete semplicemente all’ufficio turistico.

 

 

 

Info /

Registrazione entro le 17.30 del giorno precendente: Associazione Turistica Termeno, tel. +39 0471 860 131, info@tramin.com

Località / Ufficio turistico Termeno, Via Mindelheim 10 A
PREZZO /
Escursione giornaliera nelle Dolomiti
luglio - agosto / 09:00 / Termeno

Partirete da Termeno dirigendovi nella zona delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’escursione giornaliera vi porterà alle destinazioni più belle del gigantesco massiccio roccioso, tra cui il gruppo del Catinaccio, ilGruppo delle Odle o in Val di Funes. Assieme ad altri mattinieri avete pure la possibilità di ammirare il sorgere del sole al Corno Bianco. La metà dell’escursione cambierà ogni settimana –chiedete semplicemente all’ufficio turistico.

 

 

 

Info /

Registrazione entro le 17.30 del giorno precendente: Associazione Turistica Termeno, tel. +39 0471 860 131, info@tramin.com

Località / Ufficio turistico di Termeno, Via Mindelheimer 10 A
PREZZO /
Escursioni guidate Termeno e dintorni
23. marzo - 30. giugno / 10:00 / Termeno

Scoprite assieme alla nostra guida locale il paesaggio mediterraneo attorno a Termeno. Il clima primaverile e il panorama durante la fioritura trasformano il sud dell’Alto Adige nella zona perfetta per escursioni in questa stagione. La meta dell’escursione cambierà ogni settimana – chiedete semplicemente all’ufficio turistico.

Info /

Registrazione entro le 17.30 del giorno precendente: Associazione Turistica Termeno, tel. +39 0471 860 131, info@tramin.com

Località / Ufficio turistico di Termeno, Via Mindelheimer 10 A
PREZZO /
Dall’uva al vino – visita della Cantina St. Pauls con degustazione guidata
aprile - agosto / 10:30 / Appiano

Conoscerete il mondo affascinante della vinificazione. Durante la visita della nostra cantina verranno spiegati i vari processi della vinificazione. Di seguito Vi aspetta una degustazione di una selezione dei nostri vini. Durata 1 ora.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 180 7700,  vinothek@stpauls.wine

Località / Cantina San Paolo, Via Castel Guardia 21, San Paolo | Appiano
PREZZO / 14 € a pers. con   7 € a pers.
Tour del paese: Vivere Ora: il labirinto di vicoli del paese scomparso, e il suo gioiello rosso, il Lagrein
aprile - ottobre / 10:00 / Ora

Per immergersi nella magia del paese vinicolo di Ora, dei suoi edifici e aziende agricole storiche. Nella cantina Clemens Waldthaler è possibile degustare ottimo vino in un’atmosfera accogliente.

Info /

Prenotazione entro il giorno prima alle ore 18: tel. 0471 810 231, info@castelfeder.info

Località / Associazione Turistica Castelfeder, Piazza Principale 5, Ora
PREZZO / 6 € a pers. con   3 € a pers.
Degustazione nel Wineshop dell'azienda vinicola Castelfeder
tutto l'anno / 11:00 / Egna

Scoprite insieme a noi, i nostri vini e la filosofia della nostra azienda.
Autentico - familiare - unico.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 812 928, wineshop@castelfeder.it

Località / Wineshop Castelfeder, Via della Madonna 8/1, Egna
PREZZO / 10 € a pers. con   5 € a pers.
Visita e degustazione vini nella Cantina San Michele Appiano
aprile - agosto / 15:00 / Appiano

La qualità non conosce compromessi – perseguiamo questo principio in tutti i settori. Accompagnateci nella visita guidata delle nostre cantine seguita da una degustazione di 6 vini.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 664 654, wineshop@stmichael.it

Località / Cantina San Michele Appiano, Via Circonvallazione 17-19, Appiano
PREZZO / 30 € a pers. con   15 € a pers.
Immersione nel mondo di un vignaiolo
marzo - novembre / 15:00 / Appiano

Conoscere Klaus Lentsch durante una visita guidata della propria cantina, con successiva degustazione di vini da tre zone vinicole dell’Alto Adige. Durata 1,5 ore.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 967 263 oppure info@klauslentsch.eu

Località / Tenuta Klaus Lentsch, Via Monteriva 18/a, San Paolo | Appiano
PREZZO / 22 € a pers. con   11 € a pers.
Vino & architettura presso la Cantina CasaClima Wine Pfitscher
aprile - novembre / 16:00 / Montagna

La rinomata Tenuta Pfitscher è stata la prima cantina al mondo a ottenere il sigillo di sostenibilità CasaClima Wine. Grazie al suo immenso fronte vetrato, dalla sala degustazione si apre un panorama mozzafiato sulla Bassa Atesina e sui monti che la circondano. Visita guidata della cantina con degustazione di 4 vini.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 168 1317, info@pfitscher.it

Località / Tenuta Pfitscher, Via Dolomiti 17, Montagna
PREZZO / 25 € a pers. con   12,50 € a pers.
Anno 1363 – cultura del vino dalla famiglia di vignaioli più vecchia della città di Bolzano
tutto l'anno / 16:30 / Bolzano

Un’occasione per farsi un’idea dei cicli di produzione stagionali e conoscere i segreti della vinificazione. Dopo la visita all’antica cantina di oltre 600 anni è possibile degustare alcuni vini con l’enologo. Durata circa 2 -2,5 ore.

Info /

Prenotazione entro il giorno precedente: tel. 0471 281 440, tel. 377 379 6944, info@schmid.bz

Località / Tenuta Schmid Oberrautner, Via Fago 50C, Bolzano
PREZZO / 15 € a pers. con   7,50 € a pers.
Zona per Zona. Vino per Vino. Percorso TERROIR nella Cantina Kurtatsch
agosto / 16:00 / Cortaccia

Vigneti tra 220 e 900 metri s.l.m. sono unici in Europa. Durante l'autentica esperienza enologica e sensoriale (visita guidata e degustazione) nell’ala appena creata della Cantina Kurtatsch scoprirete il potenziale dei vigneti di Cortaccia. Apprenderete aneddoti perspicaci e interessanti sull'importanza del terroir, sulle varietà delle zone di Cortaccia e sui suoi vini unici. Highlight: la barricaia "dolomite" con parete di roccia naturale!

Info /

Prenotazione: tel. 0471 881 496, shop@cantina-kurtatsch.it

Località / Cantina Kurtatsch, Strada del Vino 23, Cortaccia
PREZZO / 20 € a pers. con   10 € a pers.
Zona per Zona. Vino per Vino. Percorso TERROIR nella Cantina Kurtatsch
aprile - ottobre / 10:30 / Cortaccia

Vigneti tra 220 e 900 metri s.l.m. sono unici in Europa. Durante l'autentica esperienza enologica e sensoriale (visita guidata e degustazione) nell’ala appena creata della Cantina Kurtatsch scoprirete il potenziale dei vigneti di Cortaccia. Apprenderete aneddoti perspicaci e interessanti sull'importanza del terroir, sulle varietà delle zone di Cortaccia e sui suoi vini unici. Highlight: la barricaia "dolomite" con parete di roccia naturale! Ad AGOSTO alle ore 16!

Info /

Prenotazione: tel. 0471 881 496, shop@cantina-kurtatsch.it

Località / Cantina Kurtatsch, Strada del Vino 23, Cortaccia
PREZZO / 20 € a pers. con   10 € a pers.
Visita guidata e degustazione vini alla cantina del Castel Turmhof
aprile - agosto / 16:00 / Cortaccia

Visita guidata alla cantina del Castel Turmhof con degustazione vini.

Info /

Prenotazione entro il giorno prima: tel. 0471 880 122, bistro@tiefenbrunner.com

Località / Tenuta Tiefenbrunner, Via Castello 4, Cortaccia
PREZZO / 10 € a pers.
Visita al museo del vino con un bicchiere di vino “Kalterersee”
aprile - novembre / 10:30 / Caldaro

In una breve introduzione scoprite la storia e alcuni racconti della viticoltura locale e degustate nel vigneto del museo un bicchiere di vino Kalterersee. Infine, visita individuale del museo.

Info /

Prenotazione: Associazione Turistica di Caldaro, tel. 0471 963 169, info@caldaro.info

Località / Museo del Vino, Via d'Oro 1, Caldaro
PREZZO / 6 € a pers. con   gratuito

/ venerdì /

Visita guidata nella Distilleria Walcher
aprile - ottobre / 17:00 / Appiano

Distilleria Walcher, dal 1966 ci dedichiamo all´arte della distillazione per creare
eccellenti grappe, raffinate aquaviti, pregiati liquori e altre bevande alcoliche alla
moda.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 631 145, info@walcher.eu

Località / Distilleria Walcher, Via Pillhof 99, Appiano
PREZZO / 12 € a pers. con   6 € a pers.
Visita e degustazione vini nella Cantina San Michele Appiano
aprile - agosto / 10:00 / Appiano

La qualità non conosce compromessi – perseguiamo questo principio in tutti i settori. Accompagnateci nella visita guidata delle nostre cantine seguita da una degustazione di 6 vini.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 664 654, wineshop@stmichael.it

Località / Cantina San Michele Appiano, Via Circonvallazione 17-19, Appiano
PREZZO / 30 € a pers. con   15 € a pers.
Tour del paese: Vivere Egna, il più antico mercato del Tirolo e il suo fascino unico
aprile - ottobre / 10:00 / Egna

Per scoprire il paese di Egna, uno dei borghi più belli d’Italia e centro culturale della Bassa Atesina, con i suoi pittoreschi portici. È possibile inoltre visitare il museo della cultura popolare.

Info /

Registrazione entro e non oltre le 18 del giorno precedente: Associazione Turistica Castelfeder, tel. 0471 810 231

Località / Piazza della Chiesa di Egna, presso i portici inferiori
PREZZO / 1,50 € a pers.
Girovagare, questo piace al mugnaio! Escursione per le malghe in Bassa Atesina
aprile - ottobre / 09:00 / Ora

Escursioni di un giorno nel parco naturale e nelle più caratteristiche malghe della Bassa Atesina con guide esperte, per apprendere la storia e la cultura dell’Alto Adige e immergersi nella bellezza della natura. Le mete variano ogni settimana – rivolgersi all’ufficio turistico per conoscere la prossima destinazione!

Info /

Prenotazione entro il giorno prima alle ore 18: tel. 0471 810 231, info@castelfeder.info

Località / Parcheggio in zona ricreativa Schwarzenbach / Rio Nero
PREZZO / 10 € a pers. (pranzo alle malghe escluso)
Castel Sallegg: Vino, Storia e Gusto
aprile - ottobre / 10:30 / Caldaro

Il castello, le corti storiche, la cantina millenaria - a Castel Sallegg, tutto racconta di arciduchi, conti e tradizione vitivinicola; di storia, gusto e del legame indissolubile con il lago di Caldaro. Scoprite il nostro passato, in un percorso scandito dalla cantina del nostro presente e dai suoi vini nobili. Visita della cantina con storia e successiva degustazione di 3 vini.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 963 132, info@castelsallegg.it

Località / Tenuta Castel Sallegg, Vicolo di Sotto 15, Caldaro
PREZZO / 25 € a pers. con   12,50 € a pers.
Il percorso verso la riserva -Tenuta Klosterhof
aprile - ottobre / 18:00 / Caldaro

Qualità senza compromessi è la base dei nostri vini di punta. In una degustazione esclusiva vengono confrontati  i nostri vini principali Pinot bianco, Pinot Nero e Kalterersee con le corrispondenti Riserve.

Info /

Anmeldung: Tel. +39 0471 961 046, info@klosterhof.it

Località / Tenuta Klosterhof, Klavenz 40, Caldaro
PREZZO / 30 € pro Pers. con   15 € pro Pers.
Degustazione delle delizie esclusive abinato con vini e spumante con escursione nel vigneto
aprile - novembre / 16:00 / Magrè

Dopo la visita del vigneto ci sarà una degustazione dei vini e spumante biologici e delle delizie esclusive di nuova creazione dalla vite: il Patè di foglie di vite, il “Caviale d’uva” da boccioli di fiori di vite e OPC – farina di vinacciolo d’uva. A LUGLIO NON CI SONO VISITE GUIDATE!

Info /

Prenotazione: tel. 335 14 20 497, info@sanin.bio

Località / Bio.Weingut Sanin, Via Stazione 6, Magrè sulla Strada del Vino
PREZZO / 16 € a pers. con   8 € a pers.
Dalla vite alla bottiglia
tutto l'anno / 16:00 / Ora

Visita della cantina con degustazione di 4 vini della tenuta Waldthaler. Durata 1,5 ore.

Info /

Prenotazione: tel. 333 472 0080, weingut.c.waldthaler@gmx.com

Località / Tenuta Waldthaler, Via del Rio 4, Ora
PREZZO / 12 € a pers. con   6 € a pers.
Dal vigneto al bicchiere - Visita guidata con degustazione
tutto l'anno / 15:00 / Bolzano

Scoprite la storia della viticultura altoatesina e entrate nel mondo della produzione del vino. Visitate la nostra nuova cantina, all’avanguardia per architettura e tecnica e, qualora possibile, anche i vigneti, e scoprite i segreti del lavoro in vigna ed in cantina. Per conoscere e apprezzare al meglio le qualità di ciascun vino, sarete guidati da un nostro sommelier. Durata: 2-2,5 ore incluso degustazione fino a 7 vini selezionati.

Info /

Prenotazione entro giovedì ore 18: tel. 0471 270 909, info@kellereibozen.com

Località / Cantina Bolzano, Via San Maurizio 36, Bolzano; Punto di ritrovo: Wineshop Vinarius
PREZZO / 30 € a pers. con   15 € a pers.
Il centro storico di Bolzano
aprile - ottobre / 10:30 / Bolzano

Itinerario alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico quali piazza Walther, piazza delle Erbe, i Portici, piazza del Grano e le principali chiese monumentali; ci si soffermerà inoltre sulla tradizione vinicola di Bolzano, i cui vigneti arrivano fino al centro città.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 307 000, info@bolzano-bozen.it

Località / Azienda Soggiorno e Turismo Bolzano, Via Alto Adige 60, Bolzano
PREZZO / 10 € a pers. con   5 € a pers.
Visita e degustazione nella Tenuta Griesbauerhof
aprile - novembre / 17:00 / Bolzano

La Tenuta Griesbauerhof, che viene gestita dal 1785 dalla famiglia Mumelter, vi aspetta con una visita guidata die vigneti e in cantina con successiva degustazione vini.

Info /

Prenotazione: tel. 338 613 7880, info@griesbauerhof.it

Località / Tenuta Griesbauerhof, Via Rencio 66, Bolzano
PREZZO / 20 € a pers. con   10 € a pers.
Immersione nel mondo di un vignaiolo
tutto l'anno / 16:30 / Appiano

Conoscere Klaus Lentsch durante una visita guidata della propria cantina, con successiva degustazione di vini da tre zone vinicole dell’Alto Adige. Durata 1,5 ore.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 967 263 oppure info@klauslentsch.eu

Località / Tenuta Klaus Lentsch, Via Monteriva 18/a, San Paolo | Appiano
PREZZO / 22 € a pers. con   11 € a pers.
Piccolo, ma raffinato
tutto l'anno / 17:30 / Caldaro

Da generazioni la famiglia Unterhofer gestisce i tre ettari coltivati a vigna. Un´occasione per conoscere l´azienda di famiglia e degustare alcuni vini interessanti dopo una visita in cantina.

Info /

Prenotazione entro le ore 11 del giorno precedente: tel. 338 460 1235, info@weingut-unterhofer.com

Località / Tenuta Unterhofer, Pianizza di Sopra 5, Caldaro
PREZZO / 15 € a pers. con   7,50 € a pers.
Vigneti, visita alla cantina, degustazione
tutto l'anno / 17:00 / Egna

Conoscere la natura - questo è il credo della famiglia Rottensteiner. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti e la visita alla cantina, si effettua la degustazione die vini dell'azienda.

Info /

Prenotazione: tel. 333 322 8168, info@brunnenhof-mazzon.it

Località / Tenuta Brunnenhof, Via degli Alpini 5, Egna-Mazzon
PREZZO / 10 € a pers. con   5 € a pers.
Tour guidato in bici da Termeno al Lago di Caldaro
24. marzo - 30. settembre / 14:00 / Termeno

Pedaliamo attraverso frutteti e vigneti con una guida esperta. Visita di un maso frutticolo e degustazione di alcuni prodotti di produzione propria. Al termine della gita degustazione di vini. La bicicletta deve essere portata al tour. Obbligo del casco. Si consiglia un abbigliamento sportivo.

Info /

Prenotazione entro venerdì ore 11.30: tel. 0471 860 131,  info@tramin.com

Località / Associazione Turistica Termeno, Via Mindelheimer 10/a
PREZZO / 12 € a pers., 6 € a bambino con   6 € a pers., 3 € a bambino
Tour guidato in bici da Termeno al Lago di Caldaro
ottobre - novembre / 13:00 / Termeno

Pedaliamo attraverso frutteti e vigneti con una guida esperta. Visita di un maso frutticolo e degustazione di alcuni prodotti di produzione propria. Al termine della gita degustazione di vini. La bicicletta deve essere portata al tour. Obbligo del casco. Si consiglia un abbigliamento sportivo.

Info /

Prenotazione entro venerdì ore 11.30: tel. 0471 860 131,  info@tramin.com

Località / Associazione Turistica Termeno, Via Mindelheimer 10/a
PREZZO / 12 € a pers., 6 € a bambino con   6 € a pers., 3 € a bambino
Museo Uomo nel Tempo
aprile - ottobre / 10:00 / Cortaccia

Visita guidata al museo alloggiato presso l’edificio Ansitz Orth. Il museo documenta l’impressionante vita dell’uomo nelle varie epoche. Un’occasione unica per conoscere la storia della viticoltura nei secoli.

Info /

Prenotazione:  tel. 0471 880 267, info@museumzeitreisemensch.it

Località / Museo Uomo nel Tempo, Via Botengasse 2, Cortaccia
PREZZO / 8 € a pers. con   gratuito

/ sabato /

Degustazione e visita guidata nella distilleria Ortler
aprile - ottobre / 17:00 / Appiano

Dopo una visita guidata lasciatevi incantare dal profumo delicato e dal piacere del palato dei nostri destillati.

Info /

Prenotazione: tel. +39 335 105 1014

Località / Distilleria Ortler, Via Kreuz, 9/B, Appiano
PREZZO / 15 € a pers. con   7,50 € a pers.
Visita e degustazione vini nella Cantina San Michele Appiano
aprile - agosto / 14:00 / Appiano

La qualità non conosce compromessi – perseguiamo questo principio in tutti i settori. Accompagnateci nella visita guidata delle nostre cantine seguita da una degustazione di 6 vini.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 664 654, wineshop@stmichael.it

Località / Cantina San Michele Appiano, Via Circonvallazione 17-19, Appiano
PREZZO / 30 € a pers. con   15 € a pers.
Visita in cantina nella tenuta Elena Walch, Tramin/Termeno
maggio - ottobre / 15:00 / Termeno

Scoprite il fascino e la storia della tenuta Elena Walch. Visitate locali moderni, all'avanguardia di architettura e tecnica, e scoprite l'atmosfera della cantina storica con le sue botti in legno intarsiate. Durante la vendemmia saranno possibili solo degustazioni. La tenuta di famiglia apre le sue porte solo a un numero limitato di visitatori, chiediamo pertanto gentilmente una prenotazione. Durata 1,5 ore. Durante la vendemmia verrà fatta una visita al vigneto a Castel Ringberg, Caldaro.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 860 172, visite@walch.it

Località / Cantina Elena Walch, Termeno
PREZZO / 18 € a pers.
Wine Talk - Vino e arte culinaria
marzo - dicembre / 11:30 / Appiano

Nell’enoteca AMPERG di Klaus Lentsch durante la degustazione guidata sarà abbinata a un apertivo di tre portate, creato con ingredienti locali ed italiani. Numero minimo di partecipanti: 4 persone.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 967 263, info@klauslentsch.eu

Località / Tenuta Klaus Lentsch, Via Monteriva 18/a, San Paolo | Appiano
PREZZO / 27 € a pers. con   13,50 € a pers.
Il centro storico di Bolzano
aprile - ottobre / 10:30 / Bolzano

Itinerario alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico quali piazza Walther, piazza delle Erbe, i Portici, piazza del Grano e le principali chiese monumentali; ci si soffermerà inoltre sulla tradizione vinicola di Bolzano, i cui vigneti arrivano fino al centro città.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 307 000, info@bolzano-bozen.it

Località / Azienda Soggiorno e Turismo Bolzano, Via Alto Adige 60, Bolzano
PREZZO / 10 € a pers. con   5 € a pers.
Bacchus Urbanus
22. aprile - 31. maggio / 14:00 / Bolzano

Particolare trekking urbano lungo percorsi che attraversano le zone produttive dei due vini autoctoni di Bolzano, il Santa Maddalena e il Lagrein, con visita e degustazione commentata presso le cantine produttrici del pregiato nettare. Durata 3-4 ore.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 307 000, info@bolzano-bozen.it

Località / Azienda Soggiorno e Turismo Bolzano, Via Alto Adige 60
PREZZO / 20 € a pers. con   10 € a pers.
Bacchus Urbanus
settembre - ottobre / 14:00 / Bolzano

Particolare trekking urbano lungo percorsi che attraversano le zone produttive dei due vini autoctoni di Bolzano, il Santa Maddalena e il Lagrein, con visita e degustazione commentata presso le cantine produttrici del pregiato nettare. Durata 3-4 ore.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 307 000, info@bolzano-bozen.it

Località / Azienda Soggiorno e Turismo Bolzano, Via Alto Adige 60
PREZZO / 20 € a pers. con   10 € a pers.
Visita guidata in cantina Caldaro e degustazione vini
17. giugno - 31. agosto / 10:00 / Caldaro

Vi condurremo nella Cantina Puntay, unica nel suo genere con i suoi affreschi e barrique. Dopo la visita, nell’ambiente moderno del winecenter potrete assaggiare quattro vini della linea Selezione della Cantina Kaltern e conoscere le diversità e sfaccettature dei vini altoatesini, attraverso una degustazione guidata. Durata ca. 1,5 ore.

Info /

Prenotazione: tel. 0471 966 067, winecenter@kellereikaltern.com

Località / Punto d’incontro: Winecenter, Via Stazione 7, Caldaro
PREZZO / 18 € a pers. con   9 € a pers.
Visita guidata e degustazione vini presso la tenuta Eberlehof
tutto l'anno / 15:00 / Bolzano

Arte e vino nella tenuta Eberlehof. Dopo una passeggiata nei vigneti, segue la visita alla cantina accompagnata da degustazione di vini e prodotti di qualità.

Info /

Prenotazione entro le ore 20 di venerdì sera: tel. 0471 981 918, info@weingut-eberlehof.it

Località / Tenuta Eberlehof, Santa Maddalena 26, Bolzano
PREZZO / 25 € a pers.